Vi presento questa ricetta semplice semplice ma che vi lascerà a bocca aperta.
Partiamo con gli ingredienti per 4 persone:
- 8 Jalapegno, o simili ( ne ho usato una varietà leggermente più grande e meno piccante, quelli ho trovato!!!!)
- 450g di ricotta o formaggio cremoso
- un mazzetto di erba cipollina
- un rotolo di pasta sfoglia
- pepe rosa, sesamo, sale e olio EVO QB
Lavate e private i peperoncini dei semi ( se li volete leggermente più piccanti lasciateli pure ma avrete delle sorprese il giorno dopo ), In una terrina mettete la ricotta unendola all'erba cipollina finemente sminuzzata, salate e pepare a vostro piacere.
Riempite i peperoni con il composto, stendete la pasta sfoglia, foratela con una forchetta e tagliatela in 8 strisce che userete per avvolgere i peperoni.
Preriscaldate il forno a 200°C, su di una teglia disponete i peperoni lasciando circa 2 cm di distanza tra loro ( frapponete tra teglia e peperoni della carta forno asciutta tanto suderanno di suo )oliate e cospargete di sesamo a piacere.
Infornate per circa 45 min. portando il forno a 180°C, controllate comunque che la pasta non si bruci e quando i peperoni sono appassiti il piatto è pronto.
A questo punto serviteli caldi e buon appetito.
Una variante può essere fatta friggendoli.
Premessa
Con il presente Blog non intendo voler insegnare a nessuno come si cucina, anche perchè non mi ritengo assolutamente all'altezza di insegnare qualcosa a qualcuno.
Il mio intento è quello di presentare i piatti che faccio e descriverne la preparazione (con tantissi errori di forma ^_^).
Il mio intento è quello di presentare i piatti che faccio e descriverne la preparazione (con tantissi errori di forma ^_^).
10/10/2012
Pertanto... " CHIACCHIERIAMO MENO E CUCINAMO DI PIU' "
aggiungo ulteriori descrizioni alle mie ricette, tempi, difficoltà e quello che mi viene in mente...
Pertanto... " CHIACCHIERIAMO MENO E CUCINAMO DI PIU' "
Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post
mercoledì 23 marzo 2016
martedì 10 novembre 2015
Farro al nero di verza
Salve oggi vi presento (dopo molta latitanza) una ricetta facile ma estremamente gustosa.
Ci occorre per quattro persone:
200 g di farro,
300 g di cavolo verza nero finemente affettato ( consiglio a macchina ) e lasciato a filo,
un peperoncino fresco ( piccante al gusto dei commensali ),
2 scalogni non troppo grandi,
2 cucchiai di olio extravergine si oliva toscano,
2 bicchieri di brodo vegetale,
40 g di burro per mantecare alla fine,
Sale e pepe QB
Il procedimento:
Tagliate il peperoncino a rondelle e se volete privatelo dei semi (non lo faccio mai), la stessa cosa fatela per lo scalogno, ma non troverete semi e mettete il tutto in una pentola con coperchio che possa poi contenere anche il farro a cuocere.
Aggiungete anche i due cucchiai di olio e accendete il fuoco a fiamma bassa.
Appena comincia a friggere lo scalogno aggiungete il cavolo, mescolate bene e coprite per qualche minuto con il coperchio ( ricordate sempre che lo scalogno è come l'aglio se si brucia prende di amaro tutto il piatto).
Quando il cavolo comincia ad appassire aggiungete il farro e il brodo.
Fate cuocere per una ventina di minuti coperto, assaggiate e aggiustate di sapore con sale e pepe.
Portate a fine cottura e mantecare con il burro (se manca un po' di liquido potete aggiungere un bicchiere di acqua).
Portate a fine cottura e mantecare con il burro (se manca un po' di liquido potete aggiungere un bicchiere di acqua).
Servite ben caldo e....
buon appetito.....
Hello today I present (after much inaction) an easy recipe but very tasty.
We need for four people:
200 g of spelled,
300 g of finely sliced black cabbage ( advice must be cut at machine) and leave flush,
a fresh chilli (spicy to the taste of diners)
2 shallots not too big,
2 tablespoons extra virgin olive oil from Tuscany is,
2 cups vegetable broth,
40 g butter to cream at the end,
Salt and pepper QB
The procedure:
Cut the fresh chilli into rings and if you want remove seeds we will reduced the spicy (I don't never do), the same i repeat for the shallot, but you will not find seeds( ah ah ah ). Put it in a pot with a lid that can then also contain the spelled to cook.
Add two tablespoons of oil and turn on the heat to low heat.
Just beginning to fry the shallots, add the cabbage, stir well and cover for a few minutes with the cover (always remember that the shallot is like garlic if you burn takes the whole pot of bitter).
When the cabbage begins to wilt, add the spelled and broth.
Cook for about twenty minutes covered, season to taste with salt and pepper.
Bring the end of cooking and stir in the butter (if lacking a little 'liquid can add a glass of water).
Serve hot and ....
enjoy your meal.....
Etichette:
burro,
cappuccio,
cavolo,
extravergine,
farro,
google,
nero,
olio,
peperoncino,
scalogno,
verza
Iscriviti a:
Post (Atom)