Premessa

Con il presente Blog non intendo voler insegnare a nessuno come si cucina, anche perchè non mi ritengo assolutamente all'altezza di insegnare qualcosa a qualcuno.
Il mio intento è quello di presentare i piatti che faccio e descriverne la preparazione (con tantissi errori di forma ^_^).

10/10/2012
aggiungo ulteriori descrizioni alle mie ricette, tempi, difficoltà e quello che mi viene in mente...

Pertanto... " CHIACCHIERIAMO MENO E CUCINAMO DI PIU' "
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

mercoledì 22 maggio 2013

Conchiglioni gamberetti e fagiolini

Salve!!!! Dopo molto tempo sono tornato a presentare qualcosa di estremamente veloce quanto gustoso.

Ingredienti per 6/8 persone:

1 kg di pasta Conchiglioni, 800g di fagiolini lessati, 450/500 g di gamberetti surgelati o freschi è la stessa cosa , 500 ml di panna fresca, 20/25 pomodori ciliegia, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, sale e pepe.

Per prima cosa andremo a mettere una pentola molto capiente dove ci cuoceremo la pasta, nel tempo che l'acqua raggiunge l'ebollizione taglieremo i fagiolini già lessati in tocchetti di circa 3 cm.(qualora li trovaste solo da lessare lavateli bene, passateli in acqua bollente per circa 10 minuti salandola leggermente, scolateli e fateli freddare su di un panno pulito. L'acqua di cottura può essere usata anche per far cuocere la pasta così da insaporirla ulteriormente NdR.)

Affettate anche i pomodori ciliegia in quattro parti e metteteli in uno scolapasta o colino salandoli leggermente per qualche minuto in modo da far loro perdere un pò di liquido.

Fatte le dovute preparazioni si entra nel vivo del piatto, prendiamo una padella molto capiente e versiamoci l'olio e lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato che toglieremo appena ha cominciato ad imbiondire (personalmente lo schiaccio con l'ausilio di un coltello tenuto per piatto e lo infilzo con uno stecchino che mi faciliterà la rimozione dalla padella).

Tolto l'aglio ad olio ben caldo aggiungeremo i pomodorini tagliati e li salteremo per un paio di minuti, aggiungiamo ora i gamberetti (se fossero surgelati fateli scongelare in frigorifero) e facciamoli cuocere per altri 2/3 minuti.

Buttiamo nella pentola la pasta che solitamente ha un tempo di cottura abbastanza lungo da i 13 ad i 15 minuti ricordandoci di salare l'acqua (cosa che di solito scordo sempre), in padella aggiungiamo anche i fagiolini e la panna che faremo ritirare per circa 10 minuti a fuoco basso .

Scoliamo la pasta e tratteniamo una tazza di acqua di cottura dovesse essere troppo secco il sugo.
Uniamo la pasta ben scolata al condimento in padella ed a fuoco vivace saltiamola per qualche minuto in modo che finisca di cuocere per essere al dente e che possa incorporare il condimento, un pizzico di pepe ed il gioco è fatto serviamo il tutto ben caldo  e BUON APPETITO.


Hello!! After a long time I came back to present something extremely fast as tasty.

Ingredients for 6/8 persons:

Conchiglioni 1 kg of pasta, 800g of boiled beans, 450/500 g of fresh or frozen shrimp is the same thing, 500 ml of fresh cream, 20/25 cherry tomatoes, 2 tablespoons of extra virgin olive oil, a clove of garlic, salt and pepper.

First we're going to put a very large pot where you cook the pasta, over time the water reaches the boiling point will cut the beans already cooked into pieces of about 3 cm. (If you found them only boil wash them well, put them in boiling water for about 10 minutes salting lightly, drain and let cool on a clean cloth.'s cooking water can also be used to cook the pasta as well as flavor it further Ed.)

Slice the tomatoes cherry in four parts and put them in a colander or strainer salting lightly for a few minutes so as to make them lose a little bit of liquid.

Made the necessary preparations are in full swing of the plate, we take a very large pan and pour the olive oil and a clove of garlic, lightly crushed that will lift just started to brown (personally crush it with the help of a knife held to plate and stab it with a toothpick that I will facilitate the removal from the pan).

Removed the garlic oil is hot add the tomatoes and cut them miss for a couple of minutes, we now add the shrimp (if they were frozen let them thaw in the fridge) and let them cook for another 2/3 minutes.

Throw into the pot the pasta that usually has a cooking time long enough to the 13 to 15 minutes remembering to salt the water (which usually always forget), also in a pan add the beans and the cream that we collect about 10 minutes on low heat.

Scoliamo pasta and we hold a cup of water for cooking the sauce becomes too dry.
We combine well-drained pasta to the sauce in the pan on high heat and jump for a few minutes so they finish cooking to be al dente and which can incorporate the seasoning, a pinch of pepper and you're done serve it hot and GOOD APPETITE.

mercoledì 14 novembre 2012

Torta salata Porri&Mozzarella

Una torta salata può essere un buon piatto unico che in poco tempo può risolvere una serata quando non si sa' cosa mettere in tavola.


Ingredienti: una confezione di pasta sfoglia, 4 porri grandi, 5 patate medie, 2-3 mozzarelle, olio d'oliva, un bicchiere di spumante dolce, parmigiano grattugiato, pangrattato e sale quanto basta.


Preparazione:

Per prima cosa si prepara le patate e i porri, le prime andremo a sbucciarle e con l'ausilio di una mandolina ridurle a fette sottili che immergeremo in acqua fredda, i porri invece, privati delle foglie esterne più dure e, dopo averli ben lavati li taglieremo a fettine non troppo sottili (circa 2-3 mm).
Per quanto riguarda la mozzarella la taglieremo anch'essa a fettine sottili e sarà messa in un colino per fargli perdere il siero in eccesso (così da avere un ripieno abbastanza asciutto).

Conclusi i preliminari prendiamo una padella e scaldiamoci un C di olio d'oliva nel quale faremo saltare le nostre fettine di patate per circa 10-15 minuti a fiamma viva aggiungendo un pizzico di sale.
Appena le patate assumono un buon colore dorato togliamole dal fuoco e riponiamole in una ciotola.

La stessa cosa la faremo per i porri, ma, appena cominciano ad appassire li sfumeremo con un bicchiere di spumante, ritirato il tutto spegniamo il fuoco e accendiamo il forno a 200 °C.

Mentre il forno si riscalda in una pirofila adagiamo la pasta sfoglia comprensiva di carta forno, fate cura di forare sia la pasta che la carta forno così da far defluire l'eventuale liquido che andrà a formarsi al'interno della torta, inoltre assicuratevi che le dimensioni della pirofila permettano il formarsi di lembi di pasta in eccesso che utilizzeremo per chiudere la parte superiore.

Ora andiamo a formare il primo strato che sara di porri ( per non avere pasta e patate a contatto due alimenti ricchi di carboidrati, poi alla fine è la stessa cosa ), dopo copriremo con un po' di pangrattato, le fettine di mozzarela, le patate, il grana, ecc. ecc. fino a fare gli strati voluti tenendo conto che poi dovremmo chiuderla con l'eccedenza della pasta.

Inforniamo per 25-30 minuti o comunque fino a quando la superficie non sarà ben dorata, toglietela dal forno e fatela raffreddare leggermente sopra un alzata prima di servirla.

Pertanto buon appetito.


A pie can be a good dish in a short time can solve a night when you do not know 'what to put on the table.
Ingredients: a package of puff pastry, 4 large leeks, 5 medium potatoes, 2-3 mozzarella, olive oil, a glass of sparkling wine, grated Parmesan cheese, bread crumbs and salt.
Preparation:
First you prepare the potatoes and leeks, first we're going to peel them and with the help of a mandolin reduce them into thin slices that will immerse in cold water, leeks instead, deprived of tough outer leaves and, after being well washed them will cut into slices not too thin (2-3 mm).
As for the mozzarella into thin slices and cut off also will be put in a colander to make him lose the excess whey (so you have a fairly dry stuffing).
Concluded the preliminaries we take a frying pan and a scaldiamoci C of olive oil in which we skip our potato slices for about 10-15 minutes over high heat add a pinch of salt.
As soon as the potatoes take a good golden color remove from the heat and riponiamole in a bowl.
The same thing we do for leeks, but as soon as they begin to wilt sfumeremo with a glass of sparkling wine, withdrew all put out the fire and turn on the oven to 200 ° C.
While the oven is heated in a pan adagiamo including the pastry with parchment paper, take care to pierce the dough is baked so that the paper to drain off any liquid that will form INSIDE tHIS cake, also make sure that the dimensions of the pan allow the formation of flaps of excess paste that will use to close the upper part.
Now we are going to form the first layer that will leek (for not having pasta and potatoes together two carbohydrate-rich foods, then at the end is the same thing), then cover with a little 'breadcrumbs, slices of mozzarella, the potatoes, grain, etc.. etc.. to make the layers taken into account then we should close with the excess dough.
Bake for 25-30 minutes or until the surface is golden brown, remove from oven and let cool slightly on a raised before serving.
Therefore a good appetite.
Enhanced by Zemanta

lunedì 8 novembre 2010

Tagliatelle di farina di castagne

Oggi vi presento una cosetta che a mio parere non è comune ma che una volta provata è dificile da dimenticare, sto parlando della pasta fatta con la farina di castagne.
In questo post vi presento delle tagliatelle (per la semplicità di realizzo) ma può essere realizzata qualsiasi forma di pasta.







Per 6 persone avremo bisogno di:

250g farina di castagne
150+50 g di farina tipo 00
sale Q.B.
3 uova

Per prima cosa si va a setacciare la farina di castagne perchè è una farina ricca di grumi essendo molto sensibile all'umidità dell'aria, setacciamo anche la farina 00 soltanto 150g (non ci dovrebbero essere grumi ma male non gli fa') gli altri 50g serviranno per regolare l'elasticità del prodotto, ora mescoleremo le due farine usando una spatola per pasta mantenendo così la sofficità della miscela, formeremo la classica fontana e vi aggiungeremo le uova e un pò di sale.
Iniziamo ad impastare con delicatezza e man mano che si forma la palla di pasta con sempre più energia agungendo un pò di farina 00 fino a quando la pastta non si attacchi più alle mani.
Ora faremo riposare il tutto per 30-45 min prima di andarlo a spianare.

Stendere la pasta fino a raggiungere uno spessore di 1-1,5 mm, arrotolare la sfoglia usando la farina 00 per evirare che si atttacchi tra se e con un coltello affilato taglliare il tutto alla larghezza desiderata.

Le tagliatelle sono pronte per essere cucinate o se un ovuole messe a seccare appese.

un salutone e buon appetito.

Today I present to you a little something that I believe is not common but it is dificult once tried to forget, I'm talking about the pasta made with chestnut flour.
In this post I present noodles (for the simplicity of realization), but can be made any form of pasta.
For 6 people we will need:
250g of chestnut flour150 + 50 g of flour type 00salt Q.B.3 eggs
First you go to sift the flour and chestnut flour because it is full of lumps are very sensitive to air humidity, sieve the flour 150g only 00 (there should be no lumps, but not hurt him ') the other 50g will be used to adjust the elasticity of the product, now mix the two flours using a spatula to thus maintain the softness of the pasta mixture, form the classic fountain and we'll add the eggs and some salt.
We begin to knead gently and gradually formed the ball of dough with more and more energy Agung some 00 flour until the pastta does not stick to hands more.
Now we will rest for 30-45 min before going to pave.
Roll out the dough until you reach a thickness of 1-1.5 mm, roll the dough using the flour 00 to emasculate you atttacchi between himself and with a sharp knife taglliare all the desired width.
The noodles are ready to be cooked or put a ovuole hung out to dry.
salutone and a good appetite.